Le FAQ sul funzionamento di skyDSL
Qui potete leggere le informazioni su questi argomenti: accesso Internet, assistenza, navigazione, requisiti, servizi inclusi skyDSL.Domande sull'argomento Come funziona skyDSL2+?
Domande sull'argomento Servizi compresi skyDSL
Domande sull'argomento Supporto
Domande sull'argomento skyDSL E-Mail
Risposte sull'argomento Come funziona skyDSL2+?
Gli utenti della skyDSL - come quelli di ogni altra tecnologia via radio - condividono lo spettro della frequenza nominale consentita per il servizio offerto. Una procedura intelligente e una moderna tecnologia fanno in modo che l'utilizzo delle risorse assicurate sia performante e privo di complicazioni. Nonostante queste tecnolgie e un monitoraggio attento del sistema, la banda massima non può essere garantita in ogni momento.
Le velocità di trasferimento dei dati indicano i valori massimi.
Da considerare inoltre che le velocità di trasferimento dei dati sono indicate come valori lordi, messi a Sua disposizione come utente.
Alcuni fattori, come ad esempio la qualità dello strumento di trasmissione, che ad esempio viene utilizzato nell'orientamento dell'antenna satellitare che si monta, o quelli da Lei usati nello scambio dei dati e i protocolli utilizzati giocano un ruolo nel calcolo della differenza tra valori lordi e netti. Nel caso di un normale utilizzo e un buon orientamento dell'antenna satellitare può aspettarsi generalmente una quota tra 80% e 90% dei valori lordi indicati. Può vedere le velocità di trasferimento dati delle nostre tariffe anche nel nostro skyDSL Monitor.
In Italia il grado di elevazione dell'antenna satellitare è compreso tra circa 36,° al nord e circa 47° al sud. Il coefficiente angolare (del segnale) varia dai 50cm circa ai 70cm circa per ogni metro di distanza. Di conseguenza un ostacolo non dev'essere più alto di 2,5m fino a 3,5m, se si trova a circa 5m di distanza. A 10m di distanza un ostacolo non dev'essere più alto di 5m fino a 7m, e se si trova a circa 15m di distanza non dev'essere più alto di 7,5m fino a 10,50m. Se un ostacolo è più alto, per ricevere il segnale senza problemi, bisogna o aumentare la distanza dall'ostacolo, o montare l'antenna satellitare più in alto.
Elevazione Pendenza (in relazione alla distanza di 1 m)
A B
36° 73 cm
37° 75 cm
38° 78 cm
39° 81 cm
40° 84 cm
41° 87 cm
42° 90 cm
43 93 cm
44° 97 cm
45° 100 cm
46° 104 cm
47° 107 cm
In generale sì, tenendo conto del tempo di latenza, che nella connessione skyDSL 2+ è di circa 700 ms.
Consigliamo di contattare il proprio amministratore di rete o il produttore del software VPN.
Occorre inoltre un indirizzo IP statico, potete contattare il nostro settore contratti tramite il formulario di contatto.
Risposte sull'argomento Servizi compresi skyDSL
Risposte sull'argomento Supporto
Potete anche inviare un messaggio tramite il formulario di supporto nella nostra area clienti. Riceverete quanto prima una risposta via e-mail.
Per il primo accesso dovete registrarvi inserendo lo sky Number, il codice a 24 caratteri che avete ricevuto con la spedizione.
Nell' area clienti potete modificare i vostri dati e visualizzare quelli del contratto, e anche impostare un indirizzo di posta elettronica skyEmail.
Risposte sull'argomento skyDSL E-Mail
Il nome utente è il Suo indirizzo e-mail skyDSL.
POP3 Server = pop.skyemail.net Porta: 110 (non protetta)
SMTP Server = smtp.skyemail.net Porta: 25 (non protetta)